Secondo un’agenzia americana di Boston “Sensable city lab MIT”, Torino risulterebbe essere tra le 17 città più verdi del pianeta, unica città italiana.
Senza mirare troppo lontano, affidandosi a classifiche tanto gradite quanto discutibili, il capoluogo Sabaudo, con una percentuale di verde pari al 16,5%, è comunque la più verde città d’Italia.
Detto ciò diamo qualche numero:
Superficie totale del territorio comunale: mq. 130.170.000
Abitanti: 892.276
Superficie totale delle aree verdi a gestione pubblica (comunale, provinciale, statale, ecc.) nel territorio comunale: mq. 19.569.000 circa (oltre a 1.908.237 mq. di aree agricole)
Superficie di verde a gestione pubblica sul totale della superficie comunale: 16,5 %
Verde per abitante (escluse aree agricole) : mq. 21,93
Parchi e giardini: mq. 12.733.000 circa
Aiuole fiorite: mq. 2.700 circa
Orti urbani e aree agricole: mq. 1.968.237
Bosco a gestione comunale: mq 1.636.000 circa
Aree boscate totali: mq. 7.925.186
Aree gioco n° 277 (aggiornamento settembre 2015)
aree cani n° 54 (aggiornamento giugno 2016)
Patrimonio arboreo urbano: circa 110.000 esemplari
Patrimonio arboreo collinare: oltre 50.000 esemplari
Aree protette a livello europeo (Rete Natura 2000) + Aree Naturali Protette da normativa regionale in territorio comunale (proprietà sia pubblica che privata): mq. 5.913.500

Se volete leggere informazioni dettagliate riguardanti alcuni parchi presenti nella città consigliamo diversi articolo presente in alcuni siti web:
Guida Torino: “Parchi di Torino: i 10 più belli per perdersi nella Natura a pochi passi dalla città“
Turismotorino: I parchi di Torino
RegionePiemonte: Ambiente, territorio, biodiversità, aree naturali nella regione Piemonte
Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!
Sarà per questo che venire a Torino mi mette serenità
"Mi piace"Piace a 1 persona