Nati a Torino negli anni del dopoguerra e dei figli dei fiori. Tralasciando l’eta’ della fanciullezza, trascorsa al tempo delle lire; quando agli appuntamenti chi c’era c’era, intanto che i telefoni erano fissi ed i cellulari avevan sirene con quattro ruote.
In città, mamma FIAT la faceva da padrona, dove eserciti d’operai popolavano una Mirafiori cittadina nella città.
Le auto squadrate brulicavano il centro, spogliato della propria storia, salvo ritrovarne traccia in futuro, grazie alle Olimpiadi del 2006. Attorno al Caval’d Brons si facevan vasche in auto e parcheggio. Così come in piazza Castello & “Vitto..”
Si era musicalmente passati da Fred Buscaglione a Rita Pavone, poi Tozzi, Righeira, Statuto, da poco si erano affacciati i Subsonica, i Perturbazione.
Intanto Baricco, Gianni Minà, Montalcini, Piero Angela, gli stessi Agnelli onoravano ed onorano la città.
Questo nostro Piemonte con capoluogo Torino: tutti da Scoprire, così come l’intero stupendo paese che è l’Italia.
Con città, una perla diversa dall’altra, una perla unita all’altra, dove mare, catene montuose, isole uniche, parchi immensi si congiungono a formare il giardino d’Europa, che va ad arricchire e ad arricchirsi grazie a tutte le parti, tutte le culture del Pianeta.
Perché ovunque si sia:
“La gente è il più bello spettacolo del Mondo e non si paga il biglietto” C.B
Per qualsiasi comunicazione, collaborazione, proposta inerente il Piemonte, oppure, se volete inviarci un racconto, un aneddoto, una notizia curiosa, un breve filmato da far pubblicare potete inviarci un messaggio:
Franco Guernieri e-mail frague68@hotmail.com
Gianni Sabia e-mail piemontedascoprireimmagini@hotmail.com
WhatsApp +39 3921404838