Arrivare casualmente a Torino in treno e scendere alla stazione ferroviaria di Porta Nuova.
“Dov’è Torino? Dove si è capitati? Ma soprattutto: Cosa Visitare?”
Lo smart-phone può essere d’aiuto, si fa una rapida ricerca…:
Torino, capoluogo del Piemonte. Torino, abitata da 869.000 persone. Torino ex capitale d’Italia, dell’automobile, della moda..
Torino, città economico produttiva, importante polo universitario, artistico, turistico, scientifico, oltre che culturale.
Si apre Google-maps, zoomando s’osserva la città collocata sull’estrema sinistra della Pianura Padana, circondata dalla catena delle Alpi.
Un ulteriore zoom allontana linearmente dalla propria posizione:
Verso Est si trovano…Fiume Po, Collina, Pianura Padana, Pavia, Verona, Slovenia, Ucraina, Asia.
Direzione Ovest…Borgata Parella, Collegno, Rivoli, Susa, Alpi “Frejus”, Francia, Oceano Atlantico.
Verso Sud…Mirafiori, fiume Sangone, Nichelino, Cuneo, Roero, Liguria, Mar Mediterraneo,“Tunisia”Africa..Polo
Verso Nord…fiume Dora, fiume Stura, Rivarolo, Saint Vincent, Alpi “Monte Rosa”, Svizzera, Germania, Danimarca, Norvegia…Polo.
Il telefono “muore”, non si ha più nessun collegamento we-fe.
Si ritorna coi piedi per terra, si risollevano naso e cinque sensi.
Si ritorna al Nostro Punto di Partenza: Porta Nuova.
“Che cosa fare? A chi domandare?…Un addetto al controllo dell’ordine pubblico potrebbe fare al caso”
Proprio in quel momento uno sta stazionando poco distante nell’atrio, accanto ad un pianoforte garbatamente suonato da un giovane.
Lo si raggiunge.
…Le parole dell’uomo indicano l’inizio dell’itinerario, il resto verrà strada facendo..
Uscendo dal lato Est si trova via Nizza, adiacente al quartiere San Salvario, coi suoi palazzi ottocenteschi, localetti riadattati per gli aperitivi, bottegucce, multietnia di ventennale insediamento.
Sotto ad un balcone vi è un enorme pipistrello. Cercarlo farebbe da gioco per scoprire antichi odori nostrani mescolati ad aromi lontani. Il Mondo è qua.
Sul lato Ovest c’è via Sacchi, coi suoi portici mesti e vissuti. Oltrepassando ci si infila dentro vie squadrate, costituenti parte del quartiere Crocetta, turisticamente non presenta molto, a parte qualche edificio stile Liberty, il mercato e la Chiesa.
Di mercati e di Chiese Torino abbonda.