Gli Agnelli e la Fiat

Famiglia legata alla città di Torino, e viceversa.
Originari di Priero; nel 1700, in provincia di Cuneo, a Racconigi, la famiglia Agnelli aprì diverse attività che si occupavano dell’allevamento dei bachi da seta.
Diverso tempo dopo, Giuseppe Francesco, (vissuto a cavallo tra il 1700 e il 1800), diventò un famoso banchiere di Torino.
Grazie ai profitti si prodigò in operazioni fondiarie ed immobiliari.
Durante il ‘900, grazie a Giovanni “Sr.” la famiglia Agnelli attraversò un ulteriore periodo d’oro. 
Proprietario terriero oltre che Senatore, si deve a lui la fondazione della famosa casa automobilistica FIAT. Avendo egli un grande interesse per la meccanica, dopo diversi insuccessi, riuscì a dirigere l’azienda che cambiò il destino di Torino.
Nel 1899 Giovanni “Sr.” fondò, assieme a Ludovico Scarfiotti, Roberto Biscaretti di Ruffia, Alfonso Ferrero di Ventimiglia, Cesare Goria Gatti ed Emanuele di Bricherasio, la Fabbrica Italiana Automobili Torino.
Diventandone ben presto presidente ed amministratore delegato.
Oltre ad occuparsi di industria automobilistica, una grande passione della famiglia Agnelli era ed è la Juventus.
Il primo a prenderne in mano le redini fu Edoardo Agnelli, nel 1923.
Dopo la sua morte, tragicamente avvenuta in un incidente aereo, il figlio Gianni gli successe, occupandosene dal 1947 al 1954, per poi diventarne presidente onorario fino al 1994.
Nel 1926 la famiglia Agnelli ha rilevato il quotidiano “La Stampa”, entrando così anche nel mondo dell’editoria cittadina.
Margherita Agnelli, (figlia di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo), dopo avere sposato Alain Elkann ebbe tre figli:
John, Lapo e Ginevra.
Gianni Agnelli designò John Elkann come suo successore, il quale, oltre ad aver assunto il ruolo di presidente della Exor N.V., passò (e lo è tutt’ora) al vertice di presidente di FCA, FCA Italy e Ferrari.
Lapo, oltre ad avere lanciato diverse linee d’abbigliamento legate al vecchio marchio fiat, ad aver fondato una agenzia Independent Ideas; dal gennaio 2017 è entrato nel consiglio d’amministrazione di Ferrari, N.V. la holding che controlla l’omonima casa automobilistica.

Se hai apprezzato la lettura, manifestaci il tuo consenso cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...