La spiaggia di Torino

Alle porte della città, dove il fiume Stura confluisce nel fiume Po, lambendo il verde nella riserva naturale del Meisino, si apre una spiaggia sabbiosa presa di mira nei periodi caldi estivi, da gente munita d’ombrelloni variopinti accompagnati da figlioletti indaffarati con secchielli e palette.
Proprio così, proprio come al mare un lido cittadino facile da raggiungere senza dover fare troppi chilometri, incappare in code o pagar pedaggi autostradali.
Il “Lido dell’amicizia”, così viene chiamato quel luogo voluto e curato da un pensionato torinese, Mario “Bandana”, che dal 2014 ha ripulito quel tratto di sponda da rifiuti ed erbacce.
Al parco del Meisino si può arrivare a piedi, in bicicletta o dopo una ventina di fermate di bus dal centro città, attraversando Corso Belgio e dirigendosi ai piedi della collina, in zona conosciuta come Borgata Rosa-Sassi .
Di fronte si apre l’isolone di Bertolla: creato artificialmente nel 1953 costituisce l’unico esempio in Italia di area naturalistica urbana dove nidificano gli aironi cenerini.  Il Parco del Meisino è stato eletto riserva naturale, inserito tra le 12 aree protette del Parco del Po.

(fotografia di Durante Armando)

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...