Il Po e la Dora

Stazionavo in piazza CLN, quando sul sistema lancio-corse apparve l’indirizzo presso il quale avrei dovuto recarmi: via Arcivescovado n°…
Partii.
Era di mattina d’un giorno infrasettimanale, la statua grigia del Po di fronte pareva sorridere.
Dopo un paio di svolte raggiunsi la destinazione.
“In tempo 0” in gergo naja.
Il cliente doveva ancora arrivare, così, accostai il Taxi nella maniera da arrecar minor disturbo possibile al flusso di veicoli a quell’ora persistente, inserii le luci d’emergenza e attesi.
La via, a senso unico di per se stretta, sulla destra c’ha una pista ciclabile, utilizzata per lo più da furgoni costretti a sostare per carico/scarico merci.
Fosse dovuto passare in quel momento un veicolo un po’ grosso, sarei stato d’intralcio.
Attesi un pò fin quando da dietro arrivò un pullman turistico.
Enorme.
Guardai verso il portone, del cliente ancora nulla.
Tempo qualche attimo d’ingorgo e strombazzamenti, dovetti sgombrare tra le imprecazioni degli autisti e il “vaffa..” d’un ciclista costretto a zigzagarmi.
Non appena fui ben in avanti scorsi dallo specchietto il fuoriuscire del cliente.
Troppo tardi…”Cavolo!!”.
Non rimaneva che rifare il giro per tornar lì.
Peccato che questa volta, alla seconda svolta fui io a dover attendere dietro ad un enorme furgone fermo..
Uno, due, tre quattro minuti.
Scaricavano pannelli.
Non appena riuscii a raggiungere nuovamente l’indirizzo, il cliente non c’era più.
Ritornai in piazza CLN, dove risistemai il Taxi nel posteggio.
Sulla sinistra la statua grigia della Dora, sdraiata seminuda mi guardava con uno strano ghigno.
” Cazzo ridi!!! “
Pensai.

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...