Giunge a Torino per la prima volta nel 1750 e ne resta affascinato al punto tale da affermare: “Tutto mi piacque a Torino, la città, la corte, il teatro, le donne che erano tutte belle, a cominciare dalle duchesse di Savoia”.
Giacomo Girolamo Casanova è stato un avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, esoterista, diplomatico, scienziato, filosofo e agente segreto della Serenissima italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Giunse a Torino in quanto, la posizione al confine con la Francia insieme al ruolo di capitale sabauda, hanno per molto tempo trasformato la citta’ in una meta molto ambita. Nel ‘700 parecchi personaggi illustri vi soggiornarono, tra i quali, anche Giacomo Casanova. “Tombeur de femme” molto noto, entrato nel mito grazie alle sue avventure amorose descritte nell’”Histoire de ma vie”: racconto autobiografico delle sue avventure galanti e non.
Casanova nel capoluogo Sabaudo vi e’ venuto per ben sette volte. La prima fece solo una breve sosta mentre si stava recando in Francia. Successivamente, nel maggio e giugno del 1750, visse un lungo soggiorno, in occasione delle nozze tra Vittorio Amedeo di Savoia e Maria Antonia di Spagna. In quella occasione, per via delle pompose cerimonie, fu per diverse volte ospite del neonato Teatro Carignano. Il galantuomo veneziano disse che “A Torino il gentil sesso ha tutti i fascini che l’amore può desiderare”

Se la lettura dell’articolo e’ stata di Vostro gradimento esprimete un giudizio con 5 stellette, Grazie.