L’UNESCO è un’istituzione intergovernativa legata all’ONU, l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Fondata nel 1946, è conosciuta per l’Educazione, la Scienza e la Cultura nel Mondo.
In Piemonte ben cinque luoghi vantano d’essere stati inseriti nella lista del patrimonio mondiale UNESCO:
Nel 1997 furono inserite le Residenze Sabaude, ovvero: la Reggia di Venaria, Castello di Moncalieri, castello di Rivoli, palazzo Reale, palazzo Madama, palazzo Carignano, palazzo Chiablese, villa della Regina a Torino, castello Ducale di Aglie’ e la palazzina di caccia di Stupinigi, castello di Govone, castello di Valcasotto, tenuta di Pollenzo. www.residenzereali.it
Ne fa parte Ivrea, con la sua Olivetti, come citta’ industriale del XX secolo. http://www.unesco.it/it/
I paesaggi vitivinicoli distribuiti nel Monferrato, Langhe, Roero.
http://www.unesco.it/it/
I siti palafittifici preistorici dell’arco alpino.
https://www.piemonteitalia.eu/it
E I Sacri Monti
https://www.sacrimonti.org/

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!