Verde Parchi e Giardini

Considerata una delle città più verdi d’Europa, Torino abbonda di parchi e giardini (anche se in questo ambito non s’abbonda mai…).
Esiste una cartella web specifica, messa a disposizione dal comune, dove vengono indicati dettagliatamente tutti i parchi, le attività, informative e progetti inerenti.
http://www.comune.torino.it/verdepubblico/patrimonioverde/parchi-giardini/

(fotografia di Valerio Minato)

Corona Verde è la grande cintura che abbraccia Torino con aree verdi, residenze reali, reti fluviali e campi coltivati. Vivere nella Corona Verde è una grande opportunità: garantisce salute e benessere, contribuisce a contrastare l’inquinamento atmosferico e acustico, aumenta la resilienza agli effetti causati dai cambiamenti climatici, rappresenta un modello di sviluppo locale sostenibile e durevole.
Corona Verde si estende dalla centrale Torino ad altri 93 Comuni, sottoscrittori di un protocollo di intesa per:
Natura, paesaggio, storia e arte: tutto sulla porta di casa! Basta uscire e imparare a conoscerli meglio, riconoscendone il valore e tutelandoli come nostro patrimonio.
– il potenzialmento della rete ecologica,
– il completamento della rete fruitiva ciclabile ed escursionistica,
– la qualificazione dell’agricoltura periurbana,
– il contrasto al consumo di suolo.
La Regione Piemonte partecipa al Progetto TOP METRO coordinato dalla Città Metropolitana di Torino e finanziato con fondi ministeriali del cosiddetto “Bando Periferie” attraverso la realizzazione di un intervento denominato “Corona Verde: l’infrastruttura verde per la riqualificazione e la ricucitura sostenibile delle periferie”. Per coordinare le azioni previste è stata realizzata una piattaforma di e-government per il supporto alle decisioni delle istituzioni, all’azione e alla partecipazione responsabile di tutti gli attori del territorio per la conoscenza, la gestione condivisa e la fruizione dell’infrastruttura verde. (informazioni: https: www.regione.piemonte.it)

Il Piemonte, regione ricca di parchi e zone naturalistiche uniche, esclusive. Contornata dalle Alpi, centrata da laghi e località fantastiche, dove immergersi nella natura, nella storia diviene inevitabile.
Chiunque volesse approfondire o avere indicazioni può ricercare sul sito della regione Piemonte: www.regione.piemonte.it

(fotografia di Valerio Minato)

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...