Dostoevskij a Torino:

Nel lontano settembre del 1863 Dostoevskij venne a Torino.
Accompagnato dalla sua amata Apollinarija Prokof’evna Suslova, fece tappa in città in attesa di ricevere danaro.
Difatti, dopo aver dilapidato il suo patrimonio a Wiesbaden a causa del vizio del gioco, oppresso dai debiti e da turbolenti pensieri, lo scrittore scriverà in una lettera indirizzata al fratello, d’essere giunto in Italia per trovare ispirazione per scrivere un romanzo, confessando però di voler allontanarsi al più presto dall’”odiosa” e “noiosissima” Torino.
Nel suo romanzo “Il giocatore” compariranno elementi autobiografici e fatti di quel periodo.

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...