Il funambolo torinese

Il solo, unico funambolo italiano specializzato in grandi altezze. Si è cimentato in diverse imprese, come la traversata di piazza Matteotti a Chiavari, sospeso su un cavo teso a 20 metri d’altezza, solcando nell’aria l’intera piazza gremita di pubblico.
Oppure l’attraversare camminando su un cavo sospeso nel cielo sopra il Santuario di Castelmagno, a quota 1800 metri.
Andrea Loreni, funambolo torinese, classe 1975, il solo italiano capace di sfidare vento e mancanza di ossigeno camminando su una corda Dyneema per traversate lunghe oltre i 70 metri.
Dal 2006 Andrea Loreni si dedica alle camminate su cavo a grandi altezze.
Una pratica che ritiene avvicinarlo alla meditazione Zen.
Andrea ha stabilito nel 2011 il record italiano, percorrendo 250 metri a 90 metri di altezza nei cieli di Pennabilli (in Romagna) .
E a Rocca Sbarua (provincia di Torino) ha camminato sospeso a 160 metri da terra.

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...