Lorenzo Carrus

Oggi presentiamo un artista con la “A” maiuscola. Fino ad adesso lo si è conosciuto attraverso le sue opere (e non è poco), a breve si avrà l’occasione e l’onore di conoscerlo di persona.
Osservendo le sue opere, particolari e caratterizzate da una quotidiana unicità, inevitabilmente spicca la sua capacità di unire amima ed arte. Semplicemente poesia.
Nato a Torino nel 1962, primogenito di 5 figli di origine sarde.
Trascorre gran parte dell’infanzia con una famiglia piemontese, avendo così modo di venire a contatto con pittori ed artisti di vario genere, frequentati dalla famiglia.
Ultimata la scuola media frequenta il liceo artistico di Torino.
Viene poi assunto, all’età di 16 anni, come “ragazzo di bottega” presso lo studio fotografico di “Luigi Bertazzini”, allievo del fotografo “Silvio Ottolenghi”(1886-1953), dove ha modo di cimentarsi nei vari ambiti fotografici: sportivo, artistico, industriale, ritrattistico; acquistando competenze tecniche importanti.
E’ in quel periodo che nasce la sua passione per lo scatto, soprattutto quello volto a catturare attimi di vita quotidiana.
Successivamente, il forte desiderio di essere presente nella vita di chi è meno fortunato, realizza il sogno di lavorare nel sociale, dando vita ad una Società di attività culturali, sportive, ludiche e per diversamente Abili.
Con il suo modo di interpretare la fotografia inizia a proporre laboratori e seguire progetti di educazione all’immagine con persone autistiche, scuole dell’obbligo, collaborando inoltre, con diversi Musei ed enti della città.
I suoi contatti sono: facebook Lorenzo Carrus ; Instagram Lorenzo Carrus
Di seguito presentiamo alcune opere tratte dal suo vastissimo repertorio:

“Torino&Panchine”
Cari “amico e amica” miei il giorno che lo vorrete vi porterò con me per vedere le cose belle della città…
e poi anche quelle cose che si chiamano “Vita”
Lo faremo non con gli occhi della pietà ma con quelli della comprensione e forse così potremo in seguito fare qualcosa di utile…
(Lorenzo Carrus)

“Torino viaggio nel tempo”
Immagina di fare un salto attraverso uno specchio e ritrovarti in un altra realtà…
Questo scatto effettuato oggi al mercatino dell’antiquariato presso la Gran Madre…
Click
(Lorenzo Carrus)

Mescolamento di Emozioni (Lorenzo)

“Torino&Artisti”
E questi sono i miei amici strada facendo… (Lorenzo)

Se la lettura è stata di tuo gradimento, manifestaci il tuo apprezzamento cliccando sulla quinta stellina vicino al bollino blu, e condividendo la pagina con le tue amiche e amici. Grazie!

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...