Torino e gli Artisti di strada

L’arte da strada è la forma di intrattenimento più antica e nobile della creatività dell’uomo.
La Città di Torino è da anni aperta ed accogliente verso le attività artistiche di strada, ritenendole importanti e utili per rendere migliore l’atmosfera creativa e culturale della città.
Per attività di strada si intendono le esibizioni in luoghi pubblici (piazze, marciapiedi, zone pedonali) da parte di artisti che offrono spettacoli di intrattenimento di musica, teatro, giocoleria o altre discipline. 
A Torino le esibizioni sono consentite su tutto il territorio cittadino dalle ore 10 alle 22 senza particolari autorizzazioni per gli artisti.
Nella zona centrale della città, per rendere le attività e le esibizioni meglio fruibili dalla cittadinanza e compatibili con le esigenze dei residenti, è stato deciso di sperimentare un sistema di prenotazioni degli spazi con orari fissi attraverso la web app Arthecity.
Gli artisti e le artiste di strada che utilizzano impianti di amplificazione e relativi diffusori portatili a batteria e/o percussioni che intendono esibirsi in queste aree devono prenotarsi utilizzando Arthecity.
La zona centrale è quella delimitata tra Piazza Castello, prima porzione di via Garibaldi, quadrilatero romano fino a Piazzetta IV marzo, vie pedonali Lagrange e Carlo Alberto e zona Piazza San Carlo, fino a Piazzetta CLN; sono state individuate precise zone e fasce orarie a cui musicisti e musiciste devono attenersi per potersi esibire. 
Per gli artisti di strada che intendono esibirsi in queste aree è necessario prenotarsi – anche in tempo reale – attraverso la web app Arthecity.
Arthecity, raggiungibile da web, smartphone e tablet, è aperta anche alla consultazione da parte di cittadini e turisti che vogliono individuare le esibizioni in programma. 
Info:
Torino Creativa
email: torinocreativa@comune.torino.it
tel. 01101130030
Per informazioni sul funzionamento della app Arthecity: 
email: support@arthecity.com

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...