Le big bench sono delle panchine giganti collocate in luoghi molto panoramici, la maggior parte le si trova affattiati sui laghi, in montagna, o tra i vigneti.
Caratterizzate dall’aver tinte che ricordano i colori di un vino o intrinseci del luogo, nascono da un progetto tra amici e vicini di casa, idea vincente, capace di conquistare il cuore e la passione di tantissime persone, che difficilmente avrebbero immaginato di guardare un giorno le montagne e i vigneti italiani seduti su un pezzo d’arredamento d’esterno fuori scala.
Sono collocate in posizioni solitamente non molto conosciute dal pubblico e raggiungibili attraverso percorsi privati o poco noti.
Nate nelle Langhe, si stanno spandendo in tutta Italia.
Le BIG BENCH originali, sono tutte numerate ed hanno superato di parecchio il centinaio.
Esiste addirittura un APP per sapere dove sono ubicate.
Gran soddisfazione per chi le ha ideate e se ne cura deriva anche dal fatto che stanno richiamando parecchio turismo, a beneficio delle aziende agricole o vinicole ove sono posizionate.
Oltre ad essere nato un gruppo web fb (Big Bench – Panchinisti Itineranti ), è stato istituito un passaporto, dove è possibile farsi timbrare ad ogni panchina l’avvenuta visita.
Barbara Segino (amministratrice del gruppo fb), le ha visitate tutte ed è stata invitata alle inaugurazioni in Italia (persino a Matera) venendo nominata ambasciatrice del Progetto Big Bench dall’ideatore americano (residente nelle Langhe Chris Bangle).
Le Big Bench, per essere tali, devono rispettare dei requisiti ed essere approvate.
L’importo delle quote che versano i privati o le aziende per entrare a farne parte, sono destinate ad aiutare le aziende in difficoltà.
A Paroldo c’è una big bench speciale…la panchina per tutti.
Grazie ad una passerella posta sul retro è abilitato l’avvicinamento anche alle carrozzelle per permettere ai portatori di handicap di godersi un panorama pazzesco da un altro punto di vista…
Sito ufficiale: https://bigbenchcommunityproject.org/ Pagina fb: Big Bench (Panchine Itineranti)

(fotografia di Elisa Guilla; Instagram SEMPLICIARE e You Tube SEMPLICIARE )

Big Bench di Paroldo (fotografie di Barbara Segino)
