STELLINE 2021


CONVEGNO
: ‘LA BIBLIOTECA PIATTAFORMA DELLA CONOSCENZA’

Mercoledì 3 febbraio, dalle ore 11.00, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Convegno Stelline 2021
‘La biblioteca piattaforma della conoscenza’.
Cliccare qui per seguire l’incontro: http://bit.ly/conferenzastampaStelline21

Giunge alla 26^ edizione il principale evento nazionale di formazione e incontro dedicato ai bibliotecari.
Quest’anno, con un’importante novità: lo sviluppo del Convegno in quattro tappe.
Si inizierà a febbraio con Torino, per proseguire a Napoli (aprile), Firenze (giugno) e Milano, con il tradizionale appuntamento al Palazzo delle Stelline, previsto per la fine di settembre.
Un’occasione per fare il punto sul ruolo sociale delle biblioteche e definirne le strategie future, con l’intervento di specialisti del settore, workshop, un nutrito numero di iniziative collaterali e la presentazione di una ricerca sulla percezione della biblioteca da parte dei cittadini. Tutte le tappe saranno disponibili interamente in streaming e fruibili, se le condizioni sanitarie lo permetteranno, anche in presenza.

Interverventi:
Francesca Leon, Assessora alla Cultura, Comune di Torino
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, Comune di Milano
Rosa Maiello, Presidente AIB Associazione Italiana Biblioteche
Massimo Belotti, Presidente Associazione Biblioteche oggi
Coordina Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche, Comune di Milano
Sessione Q&A

Le domande potranno essere poste commentando il video direttamente su youtube

A seguire:
‘Piattaforme della conoscenza: l’impatto sociale delle biblioteche’
Intervento di Pierluigi Sacco, economista, docente di Economia della Cultura all’Università IULM, Co-founder CCW-Cultural Welfare Center, specializzato in sviluppo territoriale, industria creativa, politiche culturali, innovazione e relazioni internazionali.
Per restare aggiornati: convegnostelline.com/area-stampa

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...