Moi, Ex mercati generali e BB:

Inaugurati nel 1933 su uno dei migliori progetti razionalisti cittadini, destinato ai servizi di mercato ortofrutticolo all’ingrosso. Costituito in navate fatte in cemento armato ad andamento parabolico, su progetto dell’architetto istriano Umberto Cuzzi. Il progetto sfrutta la lunghezza di via Giordano Bruno con le ferrovie adiacenti.
Il complesso viene dismesso nel 2001 quindi restaurato per accogliere il nuovo villaggio olimpico del 2006.
Dal 2013 è in attesa di nuova destinazione.
Il mercato ortofrutticolo è stato trasferito presso il centro CAAT, in strada del Portone n°10 Grugliasco.

Torino: ex Moi, nuova proprietà per palazzine: (ANSA) – TORINO, 10 LUG 2020 – Fa un altro passo avanti, nonostante l’emergenza Covid, il piano di riqualificazione dell’ex Villaggio Olimpico di via Giordano Bruno a Torino. La proprietà delle sette palazzine ex Moi passa al Fondo Abitare Sostenibile Piemonte, con il sostegno della Cassa Depositi e Prestiti e delle fondazioni di origine bancaria. La cessione è stata perfezionata dopo la liberazione definitiva dalla lunga occupazione, conclusa la scorsa estate (2020), con un processo innovativo di accompagnamento e reinserimento degli abitanti delle palazzine verso percorsi di autonomia abitativa e lavorativa, coordinato dalla Città di Torino con Prefettura, Regione Piemonte, la Compagnia di San Paolo e Diocesi.
   Il quartiere sarà completamente ristrutturato e diventerà un complesso di residenze sociali, con oltre 400 posti letto dedicati alla residenzialità temporanea a tariffe convenzionate per studenti, giovani lavoratori, city users. A regime, sarà gestito da Camplus, primo provider italiano di co-living e di housing per studenti universitari, con 10.000 posti letto, di cui 2.000 a Torino dal prossimo anno accademico. Molte di queste iniziative – da Ivrea 24 a Campus Sanpaolo, da Cascina Fossata a Luoghi Comuni Porta Palazzo e San Salvario – sono nate nell’ambito del sistema dell’housing sociale promosso dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Crt e dal Fia (Fondo Investimenti per l’Abitare) di cui il Gruppo Cdp è gestore e principale investitore, insieme al Mit e alle principali istituzioni del mondo bancario, assicurativo e previdenziale. (ANSA)

“Di Brigitte Bardot ne parleremo la prossima volta”.

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...