Gli inverni piu nevosi: 1982 e 1883 con 172 cm. di neve
Gli inverni senza accumuli di neve: 1845 – 1924 – 1988 – 1989 – 2006 – 2017 – 2018 – 2019
Il giorno piu’ nevoso: 4 Dicembre 1844 con 64.1 cm. di neve
La nevicata piu’ tardiva: 1 Maggio 1714
La nevicata piu precoce: 22 Ottobre 1748 con circa 10 cm. di neve
La temperatura piu bassa con cui ha nevicato: – 10°C il 2 Febbraio 1830
Dal 1787 al 2007 sono caduti in media 47.00 cm di neve all’anno.
dal 1787 al 1900 la media è stata di 57.5 cm
dal 1901 al 2007 la media è stata di 35.9 cm
dal 1961 al 1990 la media è stata di 27.8 cm
dal 1971 al 2000 la media è stata di 23.4 cm
* dal 2000 al 2020 la media è stata di 15.0 cm. (*dato tratti da altre fonti)
Nell’anno 2006-2007 non ci sono state precipitazioni Nevose
Medie mensili nell’arco degli anni: (1787-2007) (1787-1900) (1901-2007) (1961-1990) (1971-2000)
Ottobre: 0.0 – 0.0 – 0.1 – 0.2 – 0.2
Novembre: 2.3 – 3.0 – 1.5 – 0.9 – 0.8
Dicembre: 10.4 – 13.00 – 7.7 – 7.1 – 6.2
Gennaio: 18.2 – 22.4 – 13.8 – 13.00 – 11,6
Febbraio: 11.4 – 13.1 – 9.6 – 5.4 – 3.3
Marzo: 3.9 – 5.0 – 2.8 – 1.1 – 1.1
Aprile: 0.6 – 0.7 – 0.5 – 0.1 – 0.3
Mesi più nevosi:
Ottobre 1979 con 5.0 cm. di neve (nel 1748 10 cm.)
Novembre 1895 con 57.0 cm.
Dicembre 1808 con 227.9 cm.
Gennaio 1805 con 122.3 cm.
Febbraio 1888 con 113.6 cm.
Marzo 1796 con 56.8 cm.
Aprile 1834 con 28.4 cm
Maggior nevicata avvenuta in un solo giorno :
27 Ottobre 1979 5.0 cm. di neve
24 Novembre 1895 35.0 cm.
4 Dicembre 1844 64.1 cm.
31 Gennaio 1902 49 cm.
27 Febbraio 1888 43 cm.
31 Marzo 1910 43 cm.
13 Aprile 1834 24.4 cm.
Quanto riportato e’ stato estrapolato da una dettagliata descrizione web curata e reperibile su: www.datimeteoasti.it
Che ha egregiamente riassunto i resoconti dettagliati rilevati e riportati in un libro scritto da Luca Mercalli e Gennaro Di Napoli, a seguito d’analisi e studi durati vent’anni. Relativi agli eventi metereologici avvenuti dal ‘700 al 2007, nella città di Torino e dintorni.
Descritti nel libro “Il clima di Torino” di oltre 900 pagine, pubblicato nel 2008.
Qui di seguito troverete un riassunto del riassunto
