il Castello del Drosso si erige immortalato tra la vegetazione, la fotografia sottostante lo ritrae nel 1918.
Castello d’origine medievale di cui si ha notizia fin dal 1100. Feudo dei monaci di Staffarda, poi dei vescovi di Torino, nel 1334 passò ai Gorzani, poi ai Vagnone; alla fine del XVI sec. divenne proprietà dei Gromis, che lo posseggono a tutt’oggi.
Il castello, abitato fino a pochi anni orsono, ha subito alcune trasformazioni importanti nel Settecento e nella prima metà dell’Ottocento. L’assetto del parco risale alle sistemazioni ottocentesche. La cappella di gusto alfieriano, risale agli interventi settecenteschi.
