Statuto Albertino

Presso il Museo Storico dell’Archivio di Stato (in piazza Castello 209), vi è conservato un documento molto famoso: lo Statuto Albertino.
Promulgato il 4 marzo 1848, dal Re Carlo Alberto di Savoia, era una carta costituzionale del Regno di Sardegna.
E’ composto da 84 articoli scritti sopra 6 fogli (fronte-retro), in lingua italiana e francese, con alla fine apposte in calce le firme di Carlo Alberto e degli allora Ministri.
I Ministri allora esistenti si occupavano: degli Interni, Esteri, Guerra e Marina, Finanze, Grazia e Giustizia, Pubblica Istruzione, Lavori Pubblici.

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...