Torino come Hollywood:

Il 7 novembre 1896, dopo un anno dalla prima proiezione pubblica dei fratelli Lumière a Parigi, Torino organizzò una serata cinematografica nell’ex Ospizio di Carità, situato in via Po 33.
A fare da spettatori vennero invitate persone selezionate, tra le quali presenziava lo stesso sindaco di Torino.
Nel 1914, presso gli “Studio’s” situati sul lungo Dora, furono girate diverse scene del primo colossal della storia del cinema (allora muto): “Cabiria”.
Con la regia di Giovanni Patrone e la sceneggiatura di Gabriele D’Annunzio, il Colossal venne trasmesso anche alla Casa Bianca.
Da allora Torino si è sempre prestata a fare da set cinematografico a cielo aperto.
Le location offerte dalla città sono esclusive, senza bisogno di eccessivi camuffamenti, gli anfratti storici, industriali e naturali sono da tempo stati utilizzati per realizzare un innumerevole serie di Film, fiction televisive e promotion.
Segue l’elenco di Film che sono stati registrati a Torino, per intero, mediante qualche scena, o che hanno tecnicamente avuto a che fare con la nostra città:
4 mosche di velluto grigio
I 4 tassisti
A cavallo della tigre (film 2002)
A/R Andata + Ritorno
L’acqua… il fuoco
Addio giovinezza! (film 1940)
Addio mia bella signora
Al bar dello sport
Le amiche (film)
L’amore canta
Amore e ginnastica (film)
Un amore (film 1999)
L’angelo del crepuscolo
Aspirante vedovo
La bella società
Benvenuto Presidente!
Berni e il giovane faraone
Bianca come il latte, rossa come il sangue (film)
Bianco, rosso e Verdone
The Broken Key
Cabiria
Il campione (film 1943)
Cattivi pensieri (film)
Cenerentola (film 1949)
Il chiromante
Ci vuole un gran fisico
Un colpo all’italiana
Colpo d’occhio
Il comandante e la cicogna
Contessa di Parma
Cronaca di un amore
I demoni di San Pietroburgo
Dente per dente
Diabolik (film 1968)
Il diario di una stella
Divieto di sosta (film)
Il divo (film)
Documento Z 3
La donna della domenica (film)
Dopo mezzanotte
La doppia ora
Dracula 3D
Due amici (film 2002)
I due carabinieri
Due cuori
I due della F. 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo
È l’amor che mi rovina
È nata una star? (film)
L’eroe della strada (film 1948)
Fango bollente
Femmine contro maschi
Ferdinando e Carolina
La fortuna viene dal cielo
La fuggitiva (film 1941)
Il gatto a nove code
Giacomo l’idealista (film)
Giallo (film 2009)
Un giglio infranto
Il gioiellino
I giorni dell’abbandono (film)
Golem (film)
Guerra e pace (film 1956)
Heaven (film 2002)
Hermano (film 2007)
Imago mortis
L’industriale
Italia a mano armata
The King’s Man – Le origini
Krokodyle
Lettere dal Sahara
Libero Burro
La luna su Torino
Made in Italy (film 1965)
Manila Paloma Blanca
Margherita fra i tre
Maschi contro femmine
Il mercante di pietre
Il mio amico Babbo Natale
Mio fratello è figlio unico (film)
Mirafiori Lunapark
Il mistero di Dante
Il monello della strada
La mossa del pinguino
Musica proibita (film)
Nemmeno il destino
Noi credevamo
Non ho sonno
Non me lo dire!
Ogni lasciato è perso
Omicron (film)
Ora e per sempre (film)
Partenza ore 7
Pietro Micca (film)
Poliziotti (film 1995)
Porte chiuse (film 1945)
Preferisco il rumore del mare
Prendimi l’anima
La prima linea
La primadonna
La principessa del sogno
Profondo rosso
Profumo di donna
Quarta pagina
Quelli della calibro 38
Qui non è il paradiso
La rabbia (film 2008)
La ragazza di via Millelire
I ragazzi di Torino sognano Tokyo e vanno a Berlino
Rasputin (film 2011)
Razza selvaggia
Romanzo di una strage
Sangue – La morte non esiste
Santa Maradona
Scadenza trenta giorni
Se devo essere sincera
La seconda volta
Senza una donna (film)
Sette opere di misericordia (film)
La settimana bianca
Si chiude all’alba
Signorina Effe
Il silenzio dell’allodola
SmoKings
La solitudine dei numeri primi (film)
Solo un padre
La sonnambula (film 1941)
Sotto il sole nero
La spettatrice
Suspiria
Tandem (film 2000)
Tentazione (film 1942)
La terza madre
The Bourne Ultimatum
Tony Arzenta (Big Guns)
Tony, l’altra faccia della Torino violenta
Torino centrale del vizio
Torino nera
Torino violenta
Un toro da monta
Tra due donne (film 2001)
Uno tra la folla
Tre punto sei
La tregua (film 1997)
Trevico-Torino – Viaggio nel Fiat-Nam
Troppo tardi t’ho conosciuta
Tutta colpa di Giuda
Tutti giù per terra (film)
Tutti possono arricchire tranne i poveri
Tutto parla di te
Ubaldo Terzani Horror Show
L’ultimo combattimento
L’ultimo crodino
Ultrà (film)
Un uomo, una città
L’usuraio (film 1943)
Il vagabondo (film 1941)
I vestiti nuovi dell’imperatore (film 2001)
La villa delle anime maledette
Villafranca (film)
Vincere
Il violinista del diavolo
Vivere ancora
Workers – Pronti a tutto
La zia di Carlo (film 1943)

(l’autore della fotografia originale è Stefano Zanarello Photograpy)

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...