Storia di Torino: 2000-218 a.C.

Nell’età del bronzo la zona piemontese si presenta ricca di tribù etniche differenti e variegate, dalle quali, col passare del tempo grazie all’affinarsi di specializzazioni umane, emergono ceti dominanti dinamici, quali artigiani e mercanti.
Si vanno formando sul territorio, delle capillari vie commerciali, seppur rimanendo l’assetto generale della struttura sociale basata sui villaggi, parte dei gruppi si spostano dietro navigazione fluviale.

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...