Toret

E’ la tipica fontanella pubblica della città di Torino. L’erogazione dell’acqua sgorga dalla bocca di un torello in ghisa che richiama l’animale simbolo della città di Torino: il toro rampante.
La comparsa dei Torèt nell’arredo urbano risale alla fine del XIX secolo. Vi sono oggi più di 800 torèt sparsi per le vie del capoluogo subalpino.
Originariamente l’acqua che alimentava le fontane proveniva dall’acquedotto del Pian della Mussa

Pubblicato da Torino da Scoprire

Un filo conduttore unisce informazioni d’interesse turistico a quelle per la quotidiana utilità regionale e cittadina, proponendo tramite finestre virtuali: suggerimenti, aneddoti, curiosità. Di pari una finestra farà breccia sul Mondo, l’altra, la principale, collegherà a Voi

2 pensieri riguardo “Toret

  1. Ho dei ricordi molto belli della mia infanzia legati a delle fontane e questo tipo torinese è davvero speciale 🙂 Grazie di aver parlato di qualcosa che nessuno mai nota 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...